offerta black friday 2023
Pacchetto MASTER IN PILATES POSTURALE
Collaborano con noi

Il Pacchetto Master in Pilates Posturale comprende i seguenti percorsi di formazione
Perché questo master
Se vuoi diventare un Istruttore di Pilates Posturale Abilitato è il percorso che fa per te.
Che tu sia un professionista sanitario, un laureato in scienze motorie, un preparatore atletico o un istruttore di fitness, grazie al Master in Ginnastica in Gravidanza otterrai le competenze e l’abilitazione necessarie per poter operare fin da subito.
PosturaFacile è la prima Scuola in Posturologia in Italia, fondata nel 2012. A oggi sono più di 5.000 gli studenti formati e certificati che lavorano con successo nel settore, distinguendosi per capacità, competenza e professionalità.
RISULTATI, OBIETTIVI E CERTIFICAZIONI
Grazie al Master in Pilates Posturale imparerai a costruire e realizzare un Programma di Rieducazione Posturale sia individuale che di gruppo. Imparerai ad adattare gli esercizi di Pilates per ogni Disfunzione Posturale
Al termine del Master riceverai un Diploma di Master finale e 5 Certificati che attestano le singole competenze di ogni argomento.
Essendo PosturaFacile Accademia di Formazione accreditata ACSI, otterrai anche il Diploma Nazionale e il Tesserino Tecnico e sarai iscritto all’Albo Online degli operatori ACSI.
Tutto ciò ti permetterà di svolgere fin da subito la professione di Istruttore Master in Pilates in studio privato o a domicilio, in palestra e, nei centri fitness, dando una spinta alla tua carriera da un punto di vista professionale ed economico.
Inoltre, per tutti i professionisti sanitari sono disponibili su richiesta 50 crediti ECM.
Cosa Imparerai
Al Master in Pilates Posturale Comprenderai le dinamiche di Organizzazione della Postura e sarai in grado di intervenire attraverso il Pilates.
Test DI valutazione
Imparerai tutti i test di Valutazione per una Corretta Analisi della Postura. Comprenderai le dinamiche di Organizzazione della Postura e quali sono le Disfunzioni Posturali e come riconoscerle.
Rieducazione Funzionale
Sarai in grado di costruire e realizzare un Programma di Rieducazione Posturale sia individuale che di gruppo. Imparerai ad adattare gli esercizi di Pilates per ogni Disfunzione Posturale.
Pilates Posturale
Ogni tecnica del Metodo Pilates è rivisitata in relazione al contesto posturale e alle rieducazione delle Disfunzioni Posturali che si presentano. Sarai in grado di costruire un percorso di Rieducazione Posturale con Metodo Pilates sia di gruppo che individualmente.
PROGRAMMA
1
Analisi della Postura
- Anamnesi
- Scala Analogica Visiva – VAS
- Questionario sul dolore – Brief Pain Inventory Short Form (BPI)
- Somatotipi – Analisi Fisica, Metabolica e Caratteriale
- Test di Valutazione della Postura in 3 D (P. Frontale, P. Sagittale, P. Trasversale)
- Test Verticale di Barre
- Test delle Oscillazioni Posturali
- Test di Romberg
- Test di Fukuda – Unterberger
- Test della Marcia sul Posto
- Test del Cono Posturale
- Test di Rotazione del Capo
- Valutazione del CORE – De Sambucy
- Forward Bending Test
- Test dei Pollici Ascendenti
- Test di Schober
- Test di De Chyon
- Test degli indici
- Valutazione Respiratoria
- Test dei Flessori dell’Anca – Ileopsoas (Thomas)
- Test Manovra di Lasegue
- Test dei Rotatori di Autet
- Test di Downing
- FABER e FADIR Test
- Scheda Clinica di Valutazione Completa
2
Pilates e Posturologia
- Introduzione
- Propriocezione e Presa di Coscienza Corporea
- Presa di Coscienza Respiratoria
- Le Transizioni: Muoversi nello Spazio
- Il Recettore Podalico: Le Nostre Radici
- Il Bacino: La Casa degli Istinti
- La Zona Dorsale Sistema Nervoso e Emozioni
- Sistema Stomatognatico e Visivo
- Attivazione Dinamica Catena Miofasciale Posteriore
- Il Pavimento Pelvico
- L’attivazione Addominale
- Le Torsioni e il Sistema Viscerale
- Il Decubito Laterale: Il Fegato e la Milza
- Il Decubito Prono: Gli Intestini e il Respiro
- La Quadrupedia
- Le Posizioni Asimmetriche
- Le Posizioni in Ginocchio: Variazioni
- Ready To Use: Integrazione dei Recettori con Il Metodo Pilates
- Ready To Use: Sequenza in Piedi
3
Il Pilates Posturale
- Introduzione
- Preparazione delle Strutture Muscolo-Articolari
- La Respirazione
- Risveglio del Recettore Podalico
- Drenaggio del Plesso Brachiale
- Catena Glosso-Podalica
- Dal Clock al Bridge
- Lo Psoas: Massaggio e Connessione
- Roll Up e Roll Down
- Stimolazione della Linea Laterale
- Dalla Linea Frontale alla Linea Posteriore
- Esercizi di Torsione
- Una Palla e La Quadrupedia: Variazioni
- Sequenza di Lavoro per Catena Anteriore e Posteriore
- Esercizi di Torsione e Inclinazione
- Dal Piede al Pilates Posturale in Piedi
- Esercizi di Propriocezione Scapolare e Dorsale: Variazioni
- Ready To Use: Il Piede Motore del Movimento
- Ready To Use: Il Pilates Posturale nella Vita Quotidiana
4
Propriocezione e Consapevolezza Corporea
- Introduzione
- Test di Osservazione Percezione della Postura
- Attivazione Recettore Podalico
- Attivazione Recettore Visivo
- Sinergia Catena Anteriore – C. Crociata A/L
- Sinergia Catena Posteriore – C. Crociata P/L
- Catena Anteriore Posteriore e Recettore Visivo
- Catena Anteriore in Sinergia con Catene Laterali
- Attivazione Catena Miofasciale Mediale Respiratoria
- Propriocezione e Bilanciamento
- Recovery Time
- Stabilizzazione del Baricentro
- Propriocezione e Stabilizzazione Pelvica
- Attivazione Recettore Podalico
- Equilibrio delle Catene Miofasciali
- Coordinazione Globale delle Catene
- Consapevolezza Corporea
5
Tensegrità e Sistema Fasciale
- Introduzione
- Cos’è la Fascia
- L’importanza della Fluidità della Fascia
- Ascolto/Percezione Tensione Fasciale
- Attivazione Globale della Fascia
- Stimolazione della Fascia Superficiale Anteriore/Posteriore
- Focus Fascia Pelvica: Articolazione Coxofemorale e Muscolo Medio Gluteo
- Rinforzo della Fascia Ileotibiale
- Mobilizzazione della Fascia Toraco-Lombare
- Elasticità Fascia Posteriore + Sollecitazione Fasce Palmari
- Stabilizzazione: Fascia Addominale/Iliaca/Pelvica /Arti Infer
- Fascial Release: Muscolatura Toracoappendicolare
- Fascial Release: Rachide Cervicale + Galea Aponeurotica
- Energia ed Emozioni In Movimento 1
- Energia ed Emozioni In Movimento 2
- Energia ed Emozioni in Movimento 3
come funziona il master
Video Corsi Online
Seminari pratici
Video Corsi Online
Iscriviti
Una volta iscritto al Master, accedi subito alla tua Area Personale dove sono presenti i 5 Video Corsi e tutte le lezioni da consultare.
Guarda video
Scarica le dispense
Ottieni i certificati
Riguarda il Replay
Per sempre
SEMINARI PRATICI
SEMINARI PRATICI In Aula
4 weekend pratici in aula all’anno, ai quali puoi accedere in qualsiasi momento, anche completando il percorso l’anno accademico successivo. Ogni giornata si compone di due sessioni pratiche (dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00), mezz’ora di accoglienza a partire dalle 09:00 e una pausa pranzo.
-
1° Seminario - Ottobre 2023
- Il Pilates Posturale
-
2° Seminario - Gennaio 2024
- Pilates e Postura
-
3° Seminario - Marzo 2024
- Propriocezione e Consapevolezza Corporea
-
4° Seminario - Maggio 2024
- Tensegrità e Sistema Fasciale
webinar
on demand
1 Video Corso Online del Master in Posturologia: Piede e Postura
Un Video Corso Completo sulla Valutazione e il Trattamento del Piede in Posturologia.
Imparerai a Valutare il Piede e svolgere il Trattamento attraverso gli Esercizi di Ginnastica Funzionale e la Terapia Manuale.
Il corso è formato da 17 Lezioni. Ogni lezione si sviluppa con un Video della durata di 7/15 minuti e delle dispense che puoi scaricare.
Puoi accedere al Video Corso quando vuoi, tutte le volte che vuoi, su qualsiasi dispositivo, per sempre.
DOCENTE DEL CORSO:
- Dott. Vanni Jeni (Chinesiologo, Posturologo, Osteopata D.O.)
1 Video Corso Online del Master Ginnastica in Gravidanza: Pavimento Pelvico
Un Video Corso completo sulla Valutazione e il Trattamento del Pavimento Pelvico.
Imparerai a Valutare il Pavimento Pelvico e il Trattamento attraverso la Rieducazione Funzionale.
Il corso è formato da 19 Lezioni. Ogni lezione si sviluppa con un Video della durata di 7/15 minuti e delle dispense che puoi scaricare.
Puoi accedere al Video Corso quando vuoi, tutte le volte che vuoi, su qualsiasi dispositivo, per sempre.
DOCENTE DEL CORSO:
- Dott.ssa Elena Zausa (Chinesiologa, Posturologa, Specialista in Posturologia al Femminile)
1 Video Lezione Live in Aula del Master in Terapia Manuale Osteopatica: Terapia Manuale Viscerale
Un Video Corso completo di Terapia Manuale Viscerale.
Sarai in grado di individuare le Disfunzioni Viscerali e ripristinare il corretto funzionamento dell’Apparato Gastro-Intestinale e Uro-Genitale attraverso la Mobilizzazione Manuale.
In questo Video Corso imparerai tutti gli Esercizi per trattare le parti anatomiche che possono creare delle Alterazioni Posturali.
Il corso è formato da 1 Lazione Live in aula della durata di 6 ore dove i docenti, in presenza di un modello, mostreranno praticamente tutte le Tecniche di Riabilitazione manuale Viscerale.
Puoi accedere al Video Corso quando vuoi, tutte le volte che vuoi, su qualsiasi dispositivo, per sempre.
DOCENTE DEL CORSO:
- Dott. Vanni Jeni (Chinesiologo, Posturologo, Osteopata D.O.)
- D.O. Alessandro Cucchi (Posturologo, Osteopata D.O.)
E-Book Ginnastica Posturale Funzionale®
106 Esercizi di Rieducazione Funzionale della Postura, con più di 200 Disegni fatti a mano.
Il volume affronta la tematica della postura dal punto di vista biomeccanico funzionale.
I 9 capitoli che compongono il volume, tracciano le linee sulla modulazione della postura.
Viene descritto il trattamento attraverso la Ginnastica Posturale Funzionale®.
Più di 100 esercizi pratici con il supporto di oltre 250 disegni fatti a mano. Ampio spazio è dedicato agli esercizi con le Bande Elastiche e la Fitball.
Viene illustrato il training “The Clock” per la Rieducazione Funzionale del Diaframma, del Core Stability, del Pavimento Pelvico, del Rachide Lombare, Dorsale e Cervicale.
I Nostri Docenti

DOTT. VANNI JENI
Chinesiologo Posturologo Osteopata D.O.
Fondatore – Amministratore – Responsabile della Formazione

Dott.ssa Elena Zausa

Roberta Persico
cosa dicono di noi
Oltre 5.000 professionisti hanno scelto di iscriversi al nostro Master in Pilates Posturale, ecco alcune delle loro recensioni




certificati
Al termine del Master riceverai il Diploma di Master in Pilates Posturale e un Attestato per ogni Video Corso, per certificare le singole competenze acquisite su ogni argomento.
Inoltre, essendo PosturaFacile Accademia di Formazione accreditata da ACSI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI),otterrai anche il Diploma Nazionale ACSI/CONI che ti abilita a svolgere l’attività per cui ti sei formato nelle Palestre, nei Centri Fitness, Privatamente e a Domicilio.
Riceverai il Diploma Nazionale, il Tesserino Tecnico e sarai inserito all’Albo Online degli operatori ACSI.


Domande Frequenti
Al Master in Pilates Posturale imparerai tutti i Test per svolgere una completa analisi della postura, sia globalmente che per ogni singolo recettore (vista, piede, bocca ecc).
Svolgeremo, inoltre, tutte le tecniche di Rieducazione Posturale riadattate dal metodo Pilates.
Ogni tecnica del Metodo Pilates è rivisitata in relazione al contesto posturale e alle rieducazione delle Disfunzioni Posturali che si presentano.
Sarai in grado di costruire un percorso di Rieducazione Posturale con Metodo Pilates sia di gruppo che individualmente.
Al termine del Master riceverai il Diploma di Master in Pilates Posturale che certifica le competenze acquisite (clicca qua per vedere il facsimile).
PosturaFacile è Accademia di Formazione accreditata da ACSI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI), al termine del Master riceverai il Diploma Nazionale ACSI/CONI che ti abilita a svolgere l’attività in cui ti sei formato nelle Palestre , nei Centri Fitness, Privatamente e a Domicilio (clicca qua per vedere il facsimile).
Riceverai il Diploma Nazionale, il Tesserino Tecnico e sarai inserito all’Albo Online degli operatori ACSI.
Per tutti i Professionisti sanitari sono disponibili, su richiesta, 50 crediti ECM.
Si!
Il Master in Pilates Posturale rilascia il Diploma Nazionale ACSI/CONI che ti abilita a svolgere l’attività in cui ti sei formato nelle Palestre, nei Centri Fitness, Privatamente e a Domicilio.
Riceverai il Diploma Nazionale, il Tesserino Tecnico e sarai inserito all’Albo Online degli operatori ACSI.
Se sei un professionista sanitario puoi applicare le competenze acquisite in ambito riabilitativo e/o fisioterapico sia in centri clinici che privatamente.
Puoi svolgere la tua professione inoltre in palestra, nei centri fitness, in studio privato o a domicilio con tutti i soggetti non portatori di patologia.
Tutti gli studenti Diplomati in questi anni, svolgono Analisi della Postura individuale, Ginnastica Posturale di Gruppo e trattamento Individuale in studio privato o a domicilio.
La maggior parte di loro, inoltre, sono figure di rilievo che collaborano attivamente con gli altri professionisti del settore (quali Ortopedici, Fisiatri, Odontoiatri ecc) dando il loro contributo e consulto.
Il Master in Posturologia è aperto a tutte le figure professionali.
Sono numerosi gli studenti in questi anni di estrazione culturale e professionale differente. Anzi è proprio questo il valore aggiunto del corso, la possibilità di confrontarci con tutte le figure professionale del settore, adattando i contenuti alle esigenze di ogni partecipante.
Il Professionista Sanitario interverrà in ambito lavorativo.
Il Laureato in Scienze Motorie in ambito Sportivo e Atletico.
Il Preparatore Atletico per migliorare la performance atletica del settore sportivo di provenienza.
L’istruttore Fitness in Palestra o nel Centro Fitness attraverso la Ginnastica Posturale Individuale e di Gruppo.
Puoi iscriventi a Master in Pilates Posturale in qualsiasi momento e completarlo quando vuoi.
Non ci sono limiti di tempo e una volta completato potrai accedere ai contenuti (tutti i Video Corsi) per sempre.
Per completare il Master è necessario svolgere tutti 5 i Video Corsi, compresi i Test di Valutazione finali e frequentare il Weekend pratico in aula.
Se non riesci a venire in aula a Milano, puoi seguirli comodamente da casa tua in diretta.
Tutte le lezioni vengono riprese e registrate.
Puoi seguire la diretta in streaming o rivedere la registrazione in un secondo momento.
I Weekend verranno organizzati ogni 2 mesi, per cui puoi decidere tu quando partecipare.
Infine per concludere il corso è necessario svolgere una Tesina su un argomento concordato che evidenzi le competenze acquisite.
Il costo del Master in Pilates Posturale varia in relazione alle promozioni in corso. Se sei interessato e vuoi conoscere le promozioni puoi cliccare qua, inserisci i tuoi dati e ti invieremo una mail con tutte le info sul prezzo e le promozioni in corso, inoltre se lo desideri ti contatteremo telefonicamente per darti tutte le informazioni sul costo e le modalità di iscrizione.
Certamente!
Tutti i pagamento sono personalizzati in merito alle esigenze di ogni persona.
Il nostro Staff di consulenti è a disposizione per trovare insieme la soluzione migliore per te.
Puoi pagare a Rate attraverso JataPay a interessi 0.
Senza interessi e senza documentazione aggiuntiva!
Cicca qua per parlare con un consulente che ti mostrerà tutte le possibilità.
Cosa dicono del master in pilates posturale
Acquista il PACCHETTO Master in Pilates Posturale
Hai delle domande?
Prenota una call gratuita con un nostro consulente che ti fornirà tutte le risposte ai tuoi dubbi
© 2023 Posturafacile SRL |P.IVA/CF 10395860967| REA: MI-2528357| Tutti i Diritti Riservati. | Privacy Policy | Cookies
Posturafacile è Accademia di Formazione accreditata da ACSI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI).
Partner ufficiale per la Formazione Nazionale in Posturologia di Virgin Active Academy.