Charles Lasegue Valutiamo la gravità di una Sciatalgia Il Segno o Test di Lasègue è una manovra utilizzata comunemente per esaminare l’interessamento radicolare in una Sciatalgia. È indicativo di irritazione delle radici dei nervi spinali a livello del plesso...
Il Diaframma è il più importante muscolo della dinamica respiratoria Anatomia Il Diaframma è un muscolo impari disposto trasversalmente a separare la cavità toracica da quella addominale. Esso ha forma laminare con una forte convessità verso l’alto. Il Diaframma...
L’essere umano può decidere di non muoversi o muoversi il meno possibile ma nonostante tutto respira ed aspira a farlo nel modo migliore possibile per sopravvivere, anche a discapito di compromettere il funzionamento di comparti anatomici estesi Vanni Jeni...
Il Test di Fukuda Unterberger permette di evidenziare in soggetti sani l’influenza di ipertono muscolare durante la marcia sul posto o valutare l’effetto della stimolazione del recettore Stomatognatico, Oculomotore, Podalico e Cutaneo sul sistema...
La postura è, in larga misura, espressione somatica immediata di emozioni, impulsi, regressioni. Noi stiamo in piedi e ci muoviamo “come ci sentiamo”, riflettendo consciamente o inconsciamente nell’atteggiamento esteriore la nostra condizione interiore, la...
Il Test Romberg Posturale permette di valutare la Dinamica Posturale Antigravitaria. La postura è il risultato dell’integrazione di differenti processi sensitivi che concorrono insieme a mantenere in omeostasi il corpo nello spazio. I processi sensitivi più...
Forward Bending Test Il Forward Bending Test per valutare il grado di retrazione delle catene muscolari posteriori e la presenza di gibbo costale nelle scoliosi. Il Soggetto a dorso nudo, gli si chiede di flettersi in avanti all’altezza dell’articolazione...
Test di Thomas – Test Ileopsoas Il Test di Thomas permette di valutare la flessione dell’anca in decubito supino e l’eventuale retrazione muscolare, monolaterale o bilaterale, dei muscoli flessori dell’anca, ileopsoas. L’estensione dell’anca dipende dalla...
Il paziente in posizione eretta gli si chiede di porsi nella posizione più comoda possibile ad occhi aperti. L’operatore si pone dietro al paziente poggiando le mani sulle spalle all’altezza del muscolo trapezio, valutandone la tensione. Si invita...
L’analisi della postura ci permette di considerare il soggetto nella sua globalità e individuare e misurare le curve del corpo sui 3 piani dello spazio.La postura eretta è la risultante tra le tensioni corporee nella gestione del peso e il modo di stare al...
ANNO ACCADEMICO 2020-2021<BR>ISCRIZIONI APERTE<BR>
<a href="https://www.posturafacile.it/scuola-in-posturologia/"><strong><span style="color: #3d7ec1">SCOPRI DI PIU'>></span></strong></a><BR>