Articoli – Blog
I Migliori Argomenti e Approfondimenti del Settore.
Scopri tutti gli Articoli su Postura, Sport e Benessere!
Sindrome della Bandelletta Ileotibiale di origine Posturale
La Sindrome della Bandelletta Ileotibiale è un'infiammazione a carico del ginocchio che causa un dolore nella zona laterale. Stiamo parlando di una patologia che nasce da un sovraccarico funzionale dovuto a un movimento continuativo per lavoro, sport o abitudine...
Pubalgia Posturale: Cause, Sintomi e Trattamento
Al giorno d'oggi si parla sempre più spesso dei problemi di Pubalgia che affliggono ormai un numero molto elevato di persone. Non tutti conoscono i dettagli in merito alla Pubalgia Posturale: ecco perciò qualche dettaglio utile che vale la pena tenere in...
La Spondilolistesi di origine Posturale
La Spondilolistesi è una patologia che si contraddistingue dall'avanzamento di una delle vertebre rispetto a quelle sottostanti. Ci sono differenti cause che possono portare a sviluppare tale condizione patologica che porta problematiche alla colonna vertebrale. I...
La Funzione dell’Ileopsoas nel controllo della Postura
Cos'é l'ileopsoas? L'ileopsoas è il più potente muscolo flessore dell'anca, costituito da due componenti anatomiche: il muscolo grande psoas e il muscolo iliaco che si uniscono a livello della cavità pelvica. Si tratta di un organo pari che fa parte del gruppo dei...
Kinesio Taping: Terapia e applicazione in Posturologia
Kinesio Taping è una pratica molto sdoganata negli ultimi anni e consiste in un approccio medico occidentale nella medicina sportiva, ortopedia e traumatologia. Cerchiamo però di capire che cos'è nello specifico il Kinesio Taping e perché potrebbe essere utile a...
La Baropodometria Statica per misurare l’Appoggio del Piede
Che cos'é la Baropodometria Statica La Baropodometria statica misura l'appoggio del piede e le pressioni che esso esercita sul terreno, con l'obiettivo primario di valutare eventuali supporti (come plantari e distanziatori) per migliorare il benessere osteoarticolare...
Lo Spot Palatino e la sua Funzione di Modulatore della Postura
Quando si parla di Postura si pensa subito alla colonna vertebrale, ma assolutamente un ruolo particolare viene occupato dalla Lingua.La Lingua, diversamente da quello che si pena è collegata a tante aree che vanno al di fuori della sua posizione interna alla bocca e...
La Rieducazione Propriocettiva nel Trattamento Posturale
La propriocezione, conosciuta anche come cinestesia è la capacità di riconoscere e percepire, senza il supporto della vista, la posizione del corpo nello spazio, oltre allo stato di contrazione della muscolatura. Spesso definita come il "sesto senso", poiché dipende...
L’Analisi del Cammino attraverso la Baropodometria Dinamica
La Baropodometria Dinamica è un'analisi indolore e non invasiva che permette di valutare l'eventuale presenza di alterazioni pressorie esercitate dal piede quando poggia sul terreno. Durante qualsiasi contatto col suolo succede infatti che le forze ponderali del corpo...
Che cos’è la Stabilometria Posturale?
La Stabilometria Posturale, anche nota come Posturografia o Analisi Posturografica, è un esame volto ad indagare e misurare la performance del sistema tonico posturale di una persona con l'ausilio di una Pedana Stabilometrica computerizzata aderente a precise norme...
Il Pavimento Pelvico è la base dell’Equilibrio Posturale
Il pavimento pelvico detto anche "diaframma pelvico" è una parte del corpo maschile e femminile meno conosciuta ma di fondamentale importanza sia per la salute degli organi ad esso associati sia per l’equilibrio e la fisiologia di tutto il corpo nel suo insieme.Esso...
Scoliosi Idiopatica e il ruolo della Ginnastica Posturale
La Scoliosi Idiopatica è un problema di ordine generale che può caratterizzare la fase infantile fino a quella adulta. L'aggettivo idiopatico sta ad indicare tale scoliosi non è collegabile a fattori predeterminati o scientificamente rilevabili, anche se negli ultimi...
Malocclusione Dentale e i Disturbi Posturali
La malocclusione, o occlusione alterata, può condizionare in maniera significativa il corretto assetto posturale. Il morso crociato (o inverso), la disfunzione a livello dell'articolazione temporo-mandibolare o anche la mancanza di un dente, possono causare nel tempo...
Il Piede è Causa o Adattamento di un problema della Postura?
Il piede è la parte anatomica su cui poggia il nostro corpo. Le sue funzioni principali sono mantenere una corretta postura e garantire l’equilibrio, la stabilità e la coordinazione del nostro assetto complessivo. In questo articolo scopriremo se il piede è causa o...
La Ginnastica Miofasciale per migliorare la Postura
La Ginnastica Miofasciale è strettamente correlata con la postura.Da qualche tempo si usa il termine Ginnastica Miofasciale, in riferimento al tessuto fasciale in connessione alla Rieducazione Posturale.Tuttavia non a tutti è ben chiaro cosa sia il tessuto fasciale e...