Una corretta respirazione in gravidanza permette un adeguato apporto di sostanze nutritive ed energetiche a tutto il corpo favorendone il benessere, al feto durante la gravidanza e al travaglio di parto, ma perche sia davvero regolare deve essere diaframmatica.

Una corretta respirazione durante la gravidanza è importante per la salute e il benessere sia della madre che del nascituro. Un utero in crescita e un aumento di peso possono esercitare pressione sul diaframma e sui polmoni, rendendo difficile respirare correttamente. Pertanto, praticare una corretta respirazione può aiutare le donne incinte a superare queste difficoltà e garantire un adeguato apporto di ossigeno al feto in via di sviluppo. Esercizi di respirazione profonda come la tecnica di respirazione diaframmatica possono migliorare il volume polmonare, ridurre lo stress e l’ansia e i giochi da casinò online possono aiutare. Perché molti casinò non AAMS bonus senza deposito, l’ente regolatore italiano. Questi bonus consentono alle future mamme di provare diversi giochi senza rischiare i propri soldi, offrendo un’esperienza di gioco divertente e senza rischi. Tuttavia, è importante notare che non tutti i bonus senza deposito sono uguali e i giocatori dovrebbero leggere attentamente i termini e le condizioni prima di richiedere qualsiasi offerta. Alcuni bonus possono venire con severi requisiti di scommessa o altre restrizioni che non valgono lo sforzo o il tempo. Pertanto, i giocatori dovrebbero sempre ricercare e scegliere rispettosamente i casinò online che offrono bonus onesti e trasparenti.

Respirazione in Gravidanza

Con il progredire della gestazione, l’utero inizia a premere sul diaframma, impedendo una proporzionata dilatazione della cavità toracica, rendendo cosi più faticosi gli atti respiratori, per tale motivo é bene allenare respirazione in gravidanza a partire fin da subito da questo importante muscolo, per educarlo a lavorare correttamente “involontariamente”.

Diaframma Respirazione in Gravidanza

In particolar modo in vista del parto, la respirazione in gravidanza è fondamentale per affrontare meglio le contrazioni uterine, per favorire la dilatazione del collo dell’utero e permettere al feto una corretta compensazione alla riduzione di ossigeno che avviene durante le contrazioni.

Respirazione in Gravidanza 2

Esistono diverse tecniche di respirazione in gravidanza, quella che maggiormente aiuta la donna in gravidanza e durante il travaglio é quella che favorisce un respiro lento, ampio e che non prevede interruzioni e apnee.

Questo tipo di metodo modula attivamente le catecolamine, neurotrasmettitori che regolano i livelli di ansia favorendo un rilassamento generico.

Relax Respirazione in Gravidanza

Mentre la tecnica del “respiro a cagnolino”, con atti respiratori corti e veloci, non permette una corretta ossigenazione, sia materna che fetale e la necessaria calma.

Respirazione a Cagnolino Gravidanza

L’inspirazione e l’espirazione durante la respirazione in gravidanza dovrebbero avvenire sempre dal naso, si può espirare dalla bocca per scaricare la tensione e favorire il rilassamento.

Quando ci si esercita ad una corretta respirazione in gravidanza si deve scegliere un luogo tranquillo e confortevole dove sedersi o coricarsi comodamente, si poggia una mano appena sotto il seno e l’altra sul petto, si inizia ad inspirare lentamente e profondamente fino a riempire i polmoni, in questo modo sentiremo il diaframma che si espande e la pancia che si gonfia, mentre il torace resta fermo.

Respirazione in gravidanza 3

Continuando senza interrompere la respirazione si espira buttando fuori l’aria in modo naturale, senza fretta,  contraendo il diaframma.

L’utilizzo delle mani serve per prendere coscienza di questo muscolo e del suo movimento.

Quando il diaframma non ha una buona mobilità e non riesce ad essere utilizzato correttamente si parla di disfunzione diaframmatica che implica una ipo-iper-parasimpaticotonia, a causa della sua innervazione parasimpatica, ossia una riduzione dei fattori neurovegetativi agenti sul rilassamento e che durante la gravidanza e il travaglio di parto danno alla donna la possibilità di avere un aspetto psicoemotivo più sereno.

sistema neurovegetativo

Posando una mano sotto il seno, si può percepire il diaframma che si “gonfia” durante l’inspirazione e che si “sgonfia” durante l’espirazione, segno che riesce a espandersi adeguatamente durante la respirazione in gravidanza

Questo movimento di espansione crea un quotidiano pompages su tutti gli organi della cavità sottostante migliorandone la funzionalità.

La corretta respirazione in gravidanza agisce sulla mobilità dell’utero e di conseguenza del feto e migliora l’entropia dei liquidi, ovvero potenzia la vascolarizzazione e con essa gli scambi dei nutrimenti, di scorie e di ossigeno.

feto gravidanza

Dott.ssa Hilary Peruzzo

Ostetrica – Istruttrice Ginnastica in Gravidanza

Video Corsi Online

Impara nuove competenze, rimani un passo avanti agli altri.

Svolgi i Video Corsi Online comodamente a casa tua, quando vuoi e tutte le volte che vuoi!

Master in Posturologia

Un corso Completo sulla Valutazione e il Trattamento della Postura.

Imparerai tutti i Test per Svolgere una Completa Analisi della Postura. Svolgeremo, inoltre, tutte le tecniche di Rieducazione Funzionale della Posturale e attraverso la Terapia Manuale.