Forward Bending Test

forward bending test

Forward Bending Test

Il Forward Bending Test per valutare il grado di retrazione delle catene muscolari posteriori e la presenza di gibbo costale nelle scoliosi.

Il Soggetto a dorso nudo, gli si chiede di flettersi in avanti all’altezza dell’articolazione coxo-femorale.

Forward Bending 1

Il Posturologo, attraverso il Forward Bending Test, ponendosi dietro, valuterà:

  • La qualità e la quantità del ROM articolare dell’articolazione coxo-femorale durante la flessione del busto sulle cosce. La distanza raggiunta dalle mani rispetto alla punta dei piedi, sarà indice di retrazione o meno dei muscoli posteriori delle cosce (ischiocrurali)
  • Eventuali deformità della gabbia toracica sui 3 piani di riferimento (Frontale, Sagittale, Trasverso)
  • La presenza e l’entità di eventuali gibbi costali

Forward Bending 3

  • L’incurvamento, la rotazione e la direzione che assumono i processi spinosi delle vertebre, che possono essere segno di presenza di scoliosi strutturali
  • L’iper-estensione di uno o entrambe le ginocchia, che possono essere segno di retrazione degli ischiocrurali bilateralmente o mono-lateralmente

Forward Bending 2

Test dei Pollici Ascendenti – Manovra di Bassani

Si tratta di eseguire il Forward Bending Test in modo dinamico.

Il soggetto in piedi sarà privo di maglietta, e ci rimarrà di spalle.

Il Posturologo appoggerà i pollici simmetricamente e lateralmente ai processi spinosi, zona L3, con una forza di circa 50gr.

Si chiederà all’esaminato di abbassare prima la testa e qualche istante dopo anche il busto fino a toccare con le mani la punta dei piedi.

Andremo  a testare quanto e come potranno stirarsi i muscoli gran dorsali (responsabili dei movimenti di estensione e rotazione dell’omero andando quindi a tirare il braccio in basso e indietro)

Nella parte finale dell’esame, i pollici, fisiologicamente, dovranno trovarsi nella stessa posizione simmetrica di partenza, altrimenti il pollice rimasto più in alto dimostrerà un evidente spasmo nella parte omolaterale.

Impara nuove competenze, rimani un passo avanti agli altri.
Svolgi i Video Corsi Online comodamente a casa tua, quando vuoi e tutte le volte che vuoi!

Master in Posturologia

Un corso completo sulla valutazione e il trattamento della postura. Imparerai tutti i test per svolgere una completa analisi della postura. Svolgeremo inoltre tutte le tecniche di rieducazione funzionale della postura attraverso la terapia manuale.

Master in Terapia Manuale Osteopatica

Un corso completo dedicato alla terapia manuale osteopatica e alla posturologia. Durante questo master imparerai a trattare il corpo utilizzando tecniche avanzate come la riabilitazione manuale fasciale, strutturale, viscerale e cranio-sacrale. Grazie alla formazione pratica, sarai in grado di applicare subito ciò che apprendi, migliorando le competenze necessarie per trattare diverse disfunzioni.

Master in Ginnastica in Gravidanza

Un percorso pensato per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie a creare programmi di ginnastica pre e post parto. Imparerai come supportare le donne durante la gravidanza e la preparazione al parto, oltre a fornire loro un’efficace rieducazione funzionale nel periodo post-parto.

Master in Pilates Posturale

Un master dedicato al metodo Pilates per migliorare la postura e il benessere globale. Imparerai a svolgere test di valutazione posturale, comprendere le dinamiche della postura e creare programmi di rieducazione posturale personalizzati per singoli e gruppi.

Master in Massaggiatore Sportivo

Un corso intensivo pensato per chi vuole specializzarsi nelle tecniche di massaggio sportivo. Approfondirai l’anatomia e la fisiologia muscolare, imparando a utilizzare tecniche avanzate per migliorare le prestazioni degli atleti e favorire il recupero. Un percorso pratico e concreto che ti permetterà di lavorare subito con atleti di ogni livello.

Master in Aromaterapia

Un percorso unico per esplorare il mondo degli oli essenziali e il loro utilizzo terapeutico. Durante il master, imparerai a riconoscere e utilizzare le principali tipologie di oli essenziali, a comprendere le tecniche di estrazione e a sviluppare protocolli personalizzati per il benessere della persona.