Schober Test. La mobilità delle Vertebre Lombari

vertebre lombari

Valutiamo la mobilità delle Vertebre Lombari

Il Test di Schober permette di valutare la flessibilità delle vertebre lombari individuandone l’entità del grado di riduzione della loro mobilità.

Al soggetto esaminato, posto in posizione eretta, si procederà ad individuare i 2 punti di repere su cui volgiamo eseguire la misurazione.

I due punti di repere sono:

  1. Apofisi Spinosa di L5
  2. 10 Cm al di sopra di essa sulla linea mediana

Individuazione dell’apofisi spinosa di L5

Andremo ad individuare le 2 SIPS (Spine Iliache Posteriori Superiori) che rappresentano i 2 apici laterali della Losanga di Michealis (figura geometrica di tipo romboidale visibile sulla schiena).

Gli apici superiori ed inferiori, sono rappresentati dal processo spinoso di L5 (delle vertebre lombari) e dalla biforcazione della piega delle natiche.

Losanga di Michealis:

  • Processo spinoso della quinta vertebra lombare (L5)
  • Spina iliaca postero superiore di sinistra
  • Spina iliaca postero superiore di destra
  • Biforcazione della piega delle natiche (S2)

Individuati i 2 punti di repere, si marcheranno con un pennarello dermatologico, o in alternativa usando i 2 pollici, posti su ognuno di essi per la misurazione.

schober test

Si chiederà al soggetto infine di flettersi in avanti (Forward Bending Test) e si valuterà se tale distanza, tra le vertebre lombari,  aumenta o rimane costante (10 Cm).

Schober test 2

Un aumento di tale distanza, tra le vertebre lombari, inferiore a 3-4 Cm è indice di alterazione della flessibilità del rachide lombare.

Impara nuove competenze, rimani un passo avanti agli altri.
Svolgi i Video Corsi Online comodamente a casa tua, quando vuoi e tutte le volte che vuoi!

Master in Posturologia

Un corso completo sulla valutazione e il trattamento della postura. Imparerai tutti i test per svolgere una completa analisi della postura. Svolgeremo inoltre tutte le tecniche di rieducazione funzionale della postura attraverso la terapia manuale.

Master in Terapia Manuale Osteopatica

Un corso completo dedicato alla terapia manuale osteopatica e alla posturologia. Durante questo master imparerai a trattare il corpo utilizzando tecniche avanzate come la riabilitazione manuale fasciale, strutturale, viscerale e cranio-sacrale. Grazie alla formazione pratica, sarai in grado di applicare subito ciò che apprendi, migliorando le competenze necessarie per trattare diverse disfunzioni.

Master in Ginnastica in Gravidanza

Un percorso pensato per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie a creare programmi di ginnastica pre e post parto. Imparerai come supportare le donne durante la gravidanza e la preparazione al parto, oltre a fornire loro un’efficace rieducazione funzionale nel periodo post-parto.

Master in Pilates Posturale

Un master dedicato al metodo Pilates per migliorare la postura e il benessere globale. Imparerai a svolgere test di valutazione posturale, comprendere le dinamiche della postura e creare programmi di rieducazione posturale personalizzati per singoli e gruppi.

Master in Massaggiatore Sportivo

Un corso intensivo pensato per chi vuole specializzarsi nelle tecniche di massaggio sportivo. Approfondirai l’anatomia e la fisiologia muscolare, imparando a utilizzare tecniche avanzate per migliorare le prestazioni degli atleti e favorire il recupero. Un percorso pratico e concreto che ti permetterà di lavorare subito con atleti di ogni livello.

Master in Aromaterapia

Un percorso unico per esplorare il mondo degli oli essenziali e il loro utilizzo terapeutico. Durante il master, imparerai a riconoscere e utilizzare le principali tipologie di oli essenziali, a comprendere le tecniche di estrazione e a sviluppare protocolli personalizzati per il benessere della persona.