Questionario sul Dolore

Questionario sul Dolore

Il Saggio cerca di raggiungere l’assenza di dolore, non il piacere.

Aristotele 

Questionario sul Dolore

BPI

Brief Pain Inventory Short Form

Brief Pain Inventory (BPI) è un Questionario sul Dolore per la valutazione del dolore facile da usare e quantifica sia l’intensità del dolore sia la disabilità che esso provoca nel paziente.

Consiste in una serie di domande (descrittori) inerenti l’intensità del dolore e la conseguente limitazione funzionale.

Il Questionario sul Dolore BPI indaga su ubicazione, intensità, impatto del dolore sulla vita del paziente, tipo ed efficacia di alcuni trattamenti.

Per la compilazione del Questionario sul Dolore BPI servono dai 5 ai 15 minuti.

Esiste una versione italiana: Brief Pain Inventory Short Form.

bpi

Questionario sul Dolore

MPQ

McGill Pain Questionnaire

Il McGill Pain Questionnaire (MPQ), ideato da Melzack nel 1975 è uno strumento complesso, basato sull’uso di 78 descrittori del dolore che indagano tre dimensioni (sensoriale, affettiva e valutativa) distinte in venti sottoclassi, ciascuna contenente da due a sei aggettivi in ordine crescente di intensità. Alla dimensione sensoriale appartengono 13 sottoclassi, a quella affettiva 5 e a quella valutativa 2.

Visto che il dolore è caratterizzato da una distinta costellazione di descrittori verbali, attraverso la complilazione del Questionario sul Dolore MPQ è possibile definire meglio la diagnosi differenziale.

D’altronde, data la complessità dei somministrazione del Questionario sul Dolore MPQ e i tempi per la compilazione, anche se esistono delle versioni ridotte, se ne suggerisce un uso limitato dello strumento in clinica.

MPQ-1

MPQ-2

Impara nuove competenze, rimani un passo avanti agli altri.
Svolgi i Video Corsi Online comodamente a casa tua, quando vuoi e tutte le volte che vuoi!

Master in Posturologia

Un corso completo sulla valutazione e il trattamento della postura. Imparerai tutti i test per svolgere una completa analisi della postura. Svolgeremo inoltre tutte le tecniche di rieducazione funzionale della postura attraverso la terapia manuale.

Master in Terapia Manuale Osteopatica

Un corso completo dedicato alla terapia manuale osteopatica e alla posturologia. Durante questo master imparerai a trattare il corpo utilizzando tecniche avanzate come la riabilitazione manuale fasciale, strutturale, viscerale e cranio-sacrale. Grazie alla formazione pratica, sarai in grado di applicare subito ciò che apprendi, migliorando le competenze necessarie per trattare diverse disfunzioni.

Master in Ginnastica in Gravidanza

Un percorso pensato per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie a creare programmi di ginnastica pre e post parto. Imparerai come supportare le donne durante la gravidanza e la preparazione al parto, oltre a fornire loro un’efficace rieducazione funzionale nel periodo post-parto.

Master in Pilates Posturale

Un master dedicato al metodo Pilates per migliorare la postura e il benessere globale. Imparerai a svolgere test di valutazione posturale, comprendere le dinamiche della postura e creare programmi di rieducazione posturale personalizzati per singoli e gruppi.

Master in Massaggiatore Sportivo

Un corso intensivo pensato per chi vuole specializzarsi nelle tecniche di massaggio sportivo. Approfondirai l’anatomia e la fisiologia muscolare, imparando a utilizzare tecniche avanzate per migliorare le prestazioni degli atleti e favorire il recupero. Un percorso pratico e concreto che ti permetterà di lavorare subito con atleti di ogni livello.

Master in Aromaterapia

Un percorso unico per esplorare il mondo degli oli essenziali e il loro utilizzo terapeutico. Durante il master, imparerai a riconoscere e utilizzare le principali tipologie di oli essenziali, a comprendere le tecniche di estrazione e a sviluppare protocolli personalizzati per il benessere della persona.