Lo schema corporeo

schema corporeo

La riappropriazione del tessuto corporeo permette di ristabilire la connessione tra centro e periferia.

La periferia corporea è rappresentata a livello centrale attraverso i feedback che dall’esterno e dall’interno del nostro corpo concorrono a dare informazioni a livello cerebrale della presenza delle parti del nostro corpo.

propriocezione

Queste informazioni costruiscono un immagine corporea, che viene chiamata schema corporeo.

Lo schema corporeo è il frutto di informazioni sia dia tipo esterocettivo che enterocettivo.

homunculus

Le informazioni di tipo esterocettivo, sono quelle che coinvolgono i recettori sensoriali. Questi organizzano la risposta ambientale e ci informano rispetto a come il contesto relazionale risponde ai nostri stimoli.

5Sensi1-610x300

Le informazioni di tipo enterocettivo, invece, sono riferite alle informazioni che provengono dall’interno del nostro corpo.

Il fondamento per un training di intervento che viaggi in questa direzione, risiede nel fatto che le informazioni che concorrono ad ostacolare la presa di coscienza corporea e l’elaborazione dello schema corporeo sono ostacolate dallo stato muscolo-tensivo della periferia corporea e dal grado di tensione emotiva (Scoppa, 2001). Ciò trova conferma in ricerche sperimentali che hanno confermato che il grado di auto-percezione corporea sia inversamente proporzionale al livello di tensione miografica (Ruggieri et al., 1983).

La strutturazione dello schema corporeo è di tipo sensorial-percettiva e motoria.

La sensibilità propriocettiva ed esterocettiva permette di realizzare una sorta di “coscienza soggettiva” della posizione spaziale dell’apparato locomotore e delle sue modalità di funzionamento.

Ciò che ostacola le informazioni che ritornano al sistema nervoso attraverso le vie afferenti (dalla periferia al centro), dunque è lo stato di tensione muscolare periferica.

Il training sull’educazione percettiva periferica non soltanto concorre a rielaborare lo schema corporeo centrale ma attraverso le via efferenti (dal centro alla periferia) concorre a rimodulare lo stato miotensivo della muscolatura che è richiamata ad autocoscienza percettiva.

Questo comporterebbe inoltre il modificarsi degli stati di tensione emotiva che producono un interruzione di segnale.

Tensione emotiva

In altre parole il soggetto seleziona i messaggi sensoriali, concentrando la propria attenzione sulle informazioni utili provenienti dal proprio corpo, dai propri movimenti, dall’ambiente, favorendo l’accesso alle informazioni specifiche desiderate ed attenuando od escludendo le informazioni sensoriali disturbanti o interferenti col processo percettivo in atto (Scoppa, 2001).

L’immersione in questo “bagno sensorial-percettivo” aiuterà il soggetto, dunque, a prendere coscienza delle proprie tensioni muscolari croniche e ad essere padrone del proprio corpo in modo da poter integrare le strategie posturali innovative che vengono apprese durante tutto l’intervento posturale.

Impara nuove competenze, rimani un passo avanti agli altri.
Svolgi i Video Corsi Online comodamente a casa tua, quando vuoi e tutte le volte che vuoi!

Master in Posturologia

Un corso completo sulla valutazione e il trattamento della postura. Imparerai tutti i test per svolgere una completa analisi della postura. Svolgeremo inoltre tutte le tecniche di rieducazione funzionale della postura attraverso la terapia manuale.

Master in Terapia Manuale Osteopatica

Un corso completo dedicato alla terapia manuale osteopatica e alla posturologia. Durante questo master imparerai a trattare il corpo utilizzando tecniche avanzate come la riabilitazione manuale fasciale, strutturale, viscerale e cranio-sacrale. Grazie alla formazione pratica, sarai in grado di applicare subito ciò che apprendi, migliorando le competenze necessarie per trattare diverse disfunzioni.

Master in Ginnastica in Gravidanza

Un percorso pensato per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie a creare programmi di ginnastica pre e post parto. Imparerai come supportare le donne durante la gravidanza e la preparazione al parto, oltre a fornire loro un’efficace rieducazione funzionale nel periodo post-parto.

Master in Pilates Posturale

Un master dedicato al metodo Pilates per migliorare la postura e il benessere globale. Imparerai a svolgere test di valutazione posturale, comprendere le dinamiche della postura e creare programmi di rieducazione posturale personalizzati per singoli e gruppi.

Master in Massaggiatore Sportivo

Un corso intensivo pensato per chi vuole specializzarsi nelle tecniche di massaggio sportivo. Approfondirai l’anatomia e la fisiologia muscolare, imparando a utilizzare tecniche avanzate per migliorare le prestazioni degli atleti e favorire il recupero. Un percorso pratico e concreto che ti permetterà di lavorare subito con atleti di ogni livello.

Master in Aromaterapia

Un percorso unico per esplorare il mondo degli oli essenziali e il loro utilizzo terapeutico. Durante il master, imparerai a riconoscere e utilizzare le principali tipologie di oli essenziali, a comprendere le tecniche di estrazione e a sviluppare protocolli personalizzati per il benessere della persona.