Mental Training. La Sintesi Astraente

sintesi astraente
I processi immaginativi e l’azione biologica del sistema muscolo-scheletrico sono una funzione neuro-fisiologica integrata.

Ogni qualvolta ci interroghiamo o immaginativamente sulla presenza e la forma di un distretto anatomico, attiviamo a livello corticale quei neuroni che coordinano l’azione e la funzione di quel distretto periferico.

Questa attivazione neuronale ci da conferma concreta della veridicità della domanda che ci siamo posti.

body-mind

 

Se ad esempio immaginiamo la forma e le dimensioni del bicipite brachiale, il tono di quest’ultimo muscolo si modifica in modo da darci conferma tra all’immagine mentale che abbiamo elaborato e alla realtà concreta (Ruggieri 2001).

L’attivazione periferica dei distretti anatomici cui sono sottoposti ad attenzione immaginativa, ci da informazioni neuronali di ritorno attraverso l’aumento di segnali sensoriali provenienti dall’interno e dall’esterno. Questi segnali, che vengono chiamati feedback enterocettivi ed esterocettivi, concorrono a dare conferma tra astrazione e concretezza immaginativa.

body-awareness

Ogni qualvolta mi interrogo sulla forma e dimensione del mio corpo, tutte le informazioni che tornano indietro, attraverso l’attivazione periferica, modificano l’immagine corticale da cui sono partito.

Questo processo neuro-fisiologico viene chiamato Sintesi Astraente.

La sintesi astraente, è quel processo che ci permette di costruire immagini corticali partendo da informazioni che provengono dalla periferia.

Per fare un esempio pratico, possiamo percepire ad occhi chiusi la forma e le dimensioni di un oggetto che teniamo in mano attraverso il contatto.

Ciò che percepiamo subisce una sintesi corticale diventando un immagine concreta.

L’immagine creata attiva in maniera circolare i recettori periferici che concorrono a darci conferma di ciò che corticalmente abbiamo elaborato.

Questo processo è polifasico, circolare e in continuo divenire tra centro e periferia (Ruggieri 2001).

Alla fine dell’esperienza, aprendo gli occhi, abbiamo la possibilità di entrare in contatto con la realtà oggettiva di ciò che abbiamo immaginato, quest’ultimo processo concorre ancora a confermare le informazioni che dalla periferia tornano a livello centrale, rimodulando nuovamente i processi immaginativi e riorganizzando la periferia.

Queste constatazioni  risultano essere di enorme utilità pratica nella costruzione dell’intervento clinico in merito alla riorganizzazione dello schema corporeo.

L’intervento può viaggiare in due direzioni:

  1. Attivazione periferica
  2. Attivazione centrale corticale
Crediamo che l’intervento debba viaggiare contemporaneamente in entrambe le direzioni, attraverso l’attivazione circolare tra centro e periferia.

Per fare un esempio che sembrerebbe banale, immaginiamo che due amici si vogliano incontrare. Entrambi vivono in due città diverse, ad esempio uno a Roma e uno a Milano. Se decidono di incontrarsi in una delle due città, uno di loro deve partire ed affrontare un viaggio lungo e dispendioso. Se invece decidono di incontrarsi a metà strada, per entrambi il viaggio sarà meno lungo, più economico ed entrambi avranno, allorquando si incontreranno da raccontarsi in merito al viaggio che hanno intrapreso.

Impara nuove competenze, rimani un passo avanti agli altri.
Svolgi i Video Corsi Online comodamente a casa tua, quando vuoi e tutte le volte che vuoi!

Master in Posturologia

Un corso completo sulla valutazione e il trattamento della postura. Imparerai tutti i test per svolgere una completa analisi della postura. Svolgeremo inoltre tutte le tecniche di rieducazione funzionale della postura attraverso la terapia manuale.

Master in Terapia Manuale Osteopatica

Un corso completo dedicato alla terapia manuale osteopatica e alla posturologia. Durante questo master imparerai a trattare il corpo utilizzando tecniche avanzate come la riabilitazione manuale fasciale, strutturale, viscerale e cranio-sacrale. Grazie alla formazione pratica, sarai in grado di applicare subito ciò che apprendi, migliorando le competenze necessarie per trattare diverse disfunzioni.

Master in Ginnastica in Gravidanza

Un percorso pensato per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie a creare programmi di ginnastica pre e post parto. Imparerai come supportare le donne durante la gravidanza e la preparazione al parto, oltre a fornire loro un’efficace rieducazione funzionale nel periodo post-parto.

Master in Pilates Posturale

Un master dedicato al metodo Pilates per migliorare la postura e il benessere globale. Imparerai a svolgere test di valutazione posturale, comprendere le dinamiche della postura e creare programmi di rieducazione posturale personalizzati per singoli e gruppi.

Master in Massaggiatore Sportivo

Un corso intensivo pensato per chi vuole specializzarsi nelle tecniche di massaggio sportivo. Approfondirai l’anatomia e la fisiologia muscolare, imparando a utilizzare tecniche avanzate per migliorare le prestazioni degli atleti e favorire il recupero. Un percorso pratico e concreto che ti permetterà di lavorare subito con atleti di ogni livello.

Master in Aromaterapia

Un percorso unico per esplorare il mondo degli oli essenziali e il loro utilizzo terapeutico. Durante il master, imparerai a riconoscere e utilizzare le principali tipologie di oli essenziali, a comprendere le tecniche di estrazione e a sviluppare protocolli personalizzati per il benessere della persona.