Portiamoci sulla zona dorsale ed eseguiamo il lavoro nella medesima modalità delle esperienze precedenti ma con alcune variazioni.
Il lavoro sulla zona dorsale, deve essere eseguito mantenendo sia la zona lombare che cervicale il più immobili possibili.
Faremo in modo di focalizzare il movimento esclusivamente sulle vertebre dorsali.
Alle ore 12:
1. Solleviamo lo sterno e il torace
2. Appiattiamo la curva cifotica dorsale (ipo-cifosi dorsale)
3. Inspiriamo
Alle ore 6:
1. Abbassiamo lo sterno e il torace
2. Aumentiamo la curva cifotica dorsale (iper-cifosi dorsale)
3. Espiriamo
Alle ore 3:
1. Solleviamo le coste dell’emilato destro
2. Flettiamo il fianco sinistro facendo avvicinare le ultime coste con la cresta iliaca del bacino
3. Inspiriamo
Alle ore 9:
1. Solleviamo le coste dell’emilato sinistro
2. Flettiamo il fianco destro facendo avvicinare le ultime coste con la cresta iliaca del bacino
3. Inpiriamo