I processi immaginativi e l’azione biologica del sistema muscolo-scheletrico sono una funzione neuro-fisiologica integrata. Ogni qualvolta ci interroghiamo o immaginativamente sulla presenza e la forma di un distretto anatomico, attiviamo a livello corticale quei...
La riappropriazione del tessuto corporeo permette di ristabilire la connessione tra centro e periferia. La periferia corporea è rappresentata a livello centrale attraverso i feedback che dall’esterno e dall’interno del nostro corpo concorrono a dare informazioni a...
Il ruolo dell’Attenzione e Postura nella costruzione del benessere posturale La Terapia riabilitativa Posturale deve essere condotta come un “processo di apprendimento in condizioni patologiche” (Perfetti, 1986). Il praticante deve essere messo in...
Postura del Pesce Matsyasana Il Matsyasana è l’arma che distrugge una larga quantità di malattie terribili (…) Si allunghino a terra le gambe, rigide come bastoni, si stia con il busto voltato nella direzione opposta: questo è l’Asana insegnato dal...
Postura di Ananta Anantasana Infinito, Eterno Il colore dell’elemento Spazio è come il colore dell’Acqua dell’Oceano. Inala il Prana e trattienilo per cinque secondi con la mente libera da tensioni. Gheranda Samhita, vv 75. Partenza della Postura di...
Il Test Romberg Posturale permette di valutare la Dinamica Posturale Antigravitaria. La postura è il risultato dell’integrazione di differenti processi sensitivi che concorrono insieme a mantenere in omeostasi il corpo nello spazio. I processi sensitivi più...
Scuola in Posturologia
ANNO ACCADEMICO 2020-2021<BR>ISCRIZIONI APERTE<BR>
<a href="https://www.posturafacile.it/scuola-in-posturologia/"><strong><span style="color: #3d7ec1">SCOPRI DI PIU'>></span></strong></a><BR>