Che cos’é la Sindrome di Osgood Schlatter Il morbo di Osgood Schlatter è una patologia tipica dell’età giovanile, un periodo in cui i processi di ossificazione spesso subiscono modificazioni anatomiche e funzionali. Durante lo sviluppo dell’apparato...
Cos’è il Neuroma di Morton Il Neuroma di Morton è una patologia dolorosa del piede di natura benigna, provocata da un anomalo ispessimento di uno dei nervi plantari che decorrono tra i metatarsi delle dita. Tra i fattori predisponenti di questo disturbo vi è...
Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso dei problemi di Pubalgia che affliggono ormai un numero molto elevato di persone. Non tutti conoscono i dettagli in merito alla Pubalgia Posturale: ecco perciò qualche dettaglio utile che vale la pena tenere in...
Che cos’é la Baropodometria Statica La Baropodometria statica misura l’appoggio del piede e le pressioni che esso esercita sul terreno, con l’obiettivo primario di valutare eventuali supporti (come plantari e distanziatori) per migliorare il...
Il pavimento pelvico detto anche “diaframma pelvico” è una parte del corpo maschile e femminile meno conosciuta ma di fondamentale importanza sia per la salute degli organi ad esso associati sia per l’equilibrio e la fisiologia di tutto il corpo nel suo...
La Scoliosi Idiopatica è un problema di ordine generale che può caratterizzare la fase infantile fino a quella adulta. L’aggettivo idiopatico sta ad indicare tale scoliosi non è collegabile a fattori predeterminati o scientificamente rilevabili, anche se negli...
La malocclusione, o occlusione alterata, può condizionare in maniera significativa il corretto assetto posturale. Il morso crociato (o inverso), la disfunzione a livello dell’articolazione temporo-mandibolare o anche la mancanza di un dente, possono causare nel...
Il piede è la parte anatomica su cui poggia il nostro corpo. Le sue funzioni principali sono mantenere una corretta postura e garantire l’equilibrio, la stabilità e la coordinazione del nostro assetto complessivo. In questo articolo scopriremo se il piede è causa o...
La Ginnastica Miofasciale è strettamente correlata con la postura.Da qualche tempo si usa il termine Ginnastica Miofasciale, in riferimento al tessuto fasciale in connessione alla Rieducazione Posturale.Tuttavia non a tutti è ben chiaro cosa sia il tessuto fasciale e...
I difetti posturali, e tutti i sintomi e i problemi che ne conseguono, non sono sempre e soltanto di esclusiva origine organica o fisiologica. Molto più spesso di quanto non si pensi, infatti, i dolori muscolari dovuti a una postura sbagliata sono causati da fattori...
ANNO ACCADEMICO 2020-2021<BR>ISCRIZIONI APERTE<BR>
<a href="https://www.posturafacile.it/scuola-in-posturologia/"><strong><span style="color: #3d7ec1">SCOPRI DI PIU'>></span></strong></a><BR>