Negli ultimi anni è andato sempre più aumentando il numero di persone che ha utilizzato almeno una volta dei Plantari. Si tratta di prodotti che possono essere molto importanti per il benessere fisico, ma di cui non tutti conoscono bene quelle che sono le proprietà...
Che cos’è l’Agopuntura L’Agopuntura è una Terapia Complementare basata sull’impiego di piccoli aghi che vengono inseriti sulla superficie del corpo secondo uno schema universale tratto dalla Medicina Cinese. Il principale obiettivo da...
Che cos’è l’Auricoloterapia? L’Auricoloterapia, come indica il suo nome, è un insieme di cure che sfruttano le potenzialità del padiglione auricolare, una zona anatomica che è sede della proiezione di molti apparati corporei. Si tratta di una medicina...
Anatomia del Nervo Trigemino Il Nervo Trigemino è il quinto dei dodici nervi cranici e ha origine nel tronco encefalico a livello del Ponte di Varolio, da cui fuoriesce dividendosi in tre porzioni, che sono:• branca oftalmica: che si dirige verso l’apparato...
Anatomia dell’Osso Sacro Quando si parla di Osso Sacro si fa riferimento a un osso impari e mediano, molto importante per garantire mobilità, oltre che resistenza, all’intero corpo umano. Ricorda la forma di un cuneo e completa il confine dorsale della...
È assodato che circa il 15% dei pazienti diabetici andranno incontro al temuto Piede Diabetico, una delle complicanze più invalidanti e sottovalutate del diabete, tanto da comportare il maggior numero di ricoveri ospedalieri. I piedi sono tra le parti del corpo più...
Che cos’é la Sindrome di Osgood Schlatter Il morbo di Osgood Schlatter è una patologia tipica dell’età giovanile, un periodo in cui i processi di ossificazione spesso subiscono modificazioni anatomiche e funzionali. Durante lo sviluppo dell’apparato...
Cos’è il Neuroma di Morton Il Neuroma di Morton è una patologia dolorosa del piede di natura benigna, provocata da un anomalo ispessimento di uno dei nervi plantari che decorrono tra i metatarsi delle dita. Tra i fattori predisponenti di questo disturbo vi è...
Che cos’è il Conflitto Femoro Acetabolare? Il femore, che l’osso lungo posizionato all’interno della parte superiore della gamba, è costituito da tre porzioni: l’estremità prossimale articolata con le anche, il corpo centrale con forma di...
L’Epicondilite e l’Epitrocleite, rispettivamente meglio note come gomito del tennista e del golfista, sono due patologie infiammatorie diverse tra loro ed entrambe a carico del gomito. La prima interessa la parte laterale del gomito, mentre la seconda...